Isaia 61: 1-11
"La parola che si compie oggi"
"La parola che si compie oggi"
Predicazione del Past. Paolo Ribet
Tempio valdese – C.so Vittorio Enanuele II, 23 – Torino
Domenica, 11 dicembre 2011
Il testo biblico
1 Lo spirito del Signore, di DIO, è su di me,
perché il SIGNORE mi ha unto per recare una buona notizia agli umili;
mi ha inviato per fasciare quelli che hanno il cuore spezzato,
per proclamare la libertà a quelli che sono schiavi,
l'apertura del carcere ai prigionieri,
2 per proclamare l'anno di grazia del SIGNORE,
il giorno di vendetta del nostro Dio;
per consolare tutti quelli che sono afflitti;
3 per mettere, per dare agli afflitti di Sion
un diadema invece di cenere,
olio di gioia invece di dolore,
il mantello di lode invece di uno spirito abbattuto,
affinché siano chiamati querce di giustizia,
la piantagione del SIGNORE per mostrare la sua gloria.
4 Essi ricostruiranno sulle antiche rovine,
rialzeranno i luoghi desolati nel passato,
rinnoveranno le città devastate,
i luoghi desolati delle trascorse generazioni.
5 Là gli stranieri pascoleranno le vostre greggi,
i figli dello straniero saranno i vostri agricoltori e i vostri viticultori.
6 Ma voi sarete chiamati sacerdoti del SIGNORE,
la gente vi chiamerà ministri del nostro Dio;
voi mangerete le ricchezze delle nazioni,
a voi toccherà la loro gloria.
7 Invece della vostra vergogna, avrete una parte doppia;
invece di infamia, esulterete della vostra sorte.
Sì, nel loro paese possederanno il doppio
e avranno felicità eterna.
8 Poiché io, il SIGNORE, amo la giustizia,
odio la rapina, frutto d'iniquità;
io darò loro fedelmente la ricompensa
e stabilirò con loro un patto eterno.
9 La loro razza sarà conosciuta fra le nazioni,
la loro discendenza, fra i popoli;
tutti quelli che li vedranno riconosceranno
che sono una razza benedetta dal SIGNORE.
10 Io mi rallegrerò grandemente nel SIGNORE,
l'anima mia esulterà nel mio Dio;
poiché egli mi ha rivestito delle vesti della salvezza,
mi ha avvolto nel mantello della giustizia,
come uno sposo che si adorna di un diadema,
come una sposa che si adorna dei suoi gioielli.
11 Sì, come la terra produce la sua vegetazione
e come un giardino fa germogliare le sue semenze,
così il Signore, DIO, farà germogliare la giustizia e la lode
davanti a tutte le nazioni.
1. Vi sono molti modi di leggere la Bibbia ed in particolare i profeti. Due in particolare, fra questi modi, mi sembrano pericolosi o per lo meno destinati a non portare da nessuna parte: il primo è leggerla come un insieme di vaticini, di frasi staccate da ogni contesto storico e temporale, validi per ogni tempo – ma ci si domanda che senso potessero avere le parole profetiche per i loro primi ascoltatori. Il secondo modo, opposto al primo, è di vedere queste stesse parole come valide soltanto per il tempo in cui furono profferite – ma allora la domanda è quale senso possono avere per noi oggi. Io credo che il nostro compito sia quello, non facile, di comprendere le parole per il tempo in cui furono pronunciate, per cogliere in esse, con l'aiuto dello Spirito Santo, il senso per noi. È ciò che fa Gesù quando nella sinagoga di Nazareth legge le prime parole di Isaia 61 e le commenta dicendo: «Oggi si compie questa parola e voi l'udite» (Luca 4: 16–30). Qui e ora, "oggi", questo evangelo, dice Gesù, non è solo promessa, ma è realtà, viene messo in atto, oggi lo Spirito della profezia e lo Spirito del compimento sono uno, i tempi sono tempi nuovi. Questo "oggi" parla della contemporaneità del messaggio profetico che parla attraverso lo Spirito. Questo è l'oggi proclamato. Gli uomini possono avere parte all'anno accettevole del Signore solo se essi accettano colui che lo annuncia e lo porta.
2. Questo è il percorso che cercheremo di cogliere questa mattina. Nei capitoli 56 – 66 del libro di Isaia si riconosce, ormai da molti anni, la mano di un autore vissuto in Israele dopo il ritorno dall'esilio di Babilonia. Questo profeta sconosciuto viene generalmente definito come il "Terzo Isaia". Egli predica in una situazione difficile, quando le grandi aspettative nate dalla fine del giogo babilonese si sono scontrate con la dura realtà della ricostruzione, quando l'opera di riedificazione delle città e di ritessitura del tessuto sociale si dimostra ben più ardua di quanto si fosse sognato nei giorni radiosi della liberazione. Tornando da Babilonia, molti ebrei credettero di sognare ("quando il Signore cambiò le sorti di Sion, ci sembrava di sognare. La nostra bocca si riempiva di canti, la nostra lingua di gioia" – Salmo 126 1-2), ma quando arrivarono a Gerusalemme si scontrarono con la dura realtà: le città erano semidistrutte, i campi erano stati occupati da altri che non avevano nessuna intenzione di andarsene per lasciarli agli antichi proprietari, i popoli vicini non avevano nessuna voglia di veder crescere accanto a loro un potenziale nemico... Insomma, esistevano tutte le condizioni perché l'entusiasmo iniziale si trasformasse in delusione e disperazione. Se vogliamo fare un parallelo col nostro tempo, possiamo dire che dopo i tempi di crescita economica e di progresso sociale nel nostro Paese, ci rendiamo conto che la crescita non può durare in eterno e, dopo una fase positiva, segue una fase di recessione, con conseguente impoverimento della gente – che porta con sé delusione e depressione.
3. Eppure, il profeta ha ricevuto il mandato di predicare la gioia e la liberazione proprio in una situazione di quel tipo e a questo mandato deve rispondere:
Il profeta riceve una vocazione, egli è unto per portare un messaggio specifico: il giubileo, l'anno di grazia del Signore.
2. Questo è il percorso che cercheremo di cogliere questa mattina. Nei capitoli 56 – 66 del libro di Isaia si riconosce, ormai da molti anni, la mano di un autore vissuto in Israele dopo il ritorno dall'esilio di Babilonia. Questo profeta sconosciuto viene generalmente definito come il "Terzo Isaia". Egli predica in una situazione difficile, quando le grandi aspettative nate dalla fine del giogo babilonese si sono scontrate con la dura realtà della ricostruzione, quando l'opera di riedificazione delle città e di ritessitura del tessuto sociale si dimostra ben più ardua di quanto si fosse sognato nei giorni radiosi della liberazione. Tornando da Babilonia, molti ebrei credettero di sognare ("quando il Signore cambiò le sorti di Sion, ci sembrava di sognare. La nostra bocca si riempiva di canti, la nostra lingua di gioia" – Salmo 126 1-2), ma quando arrivarono a Gerusalemme si scontrarono con la dura realtà: le città erano semidistrutte, i campi erano stati occupati da altri che non avevano nessuna intenzione di andarsene per lasciarli agli antichi proprietari, i popoli vicini non avevano nessuna voglia di veder crescere accanto a loro un potenziale nemico... Insomma, esistevano tutte le condizioni perché l'entusiasmo iniziale si trasformasse in delusione e disperazione. Se vogliamo fare un parallelo col nostro tempo, possiamo dire che dopo i tempi di crescita economica e di progresso sociale nel nostro Paese, ci rendiamo conto che la crescita non può durare in eterno e, dopo una fase positiva, segue una fase di recessione, con conseguente impoverimento della gente – che porta con sé delusione e depressione.
3. Eppure, il profeta ha ricevuto il mandato di predicare la gioia e la liberazione proprio in una situazione di quel tipo e a questo mandato deve rispondere:
Il profeta riceve una vocazione, egli è unto per portare un messaggio specifico: il giubileo, l'anno di grazia del Signore.
Alla vocazione fa seguito una promessa: la ricostruzione riuscirà, e ad essa parteciperanno anche degli stranieri – è una dimensione nuova quella che si apre dinanzi al profeta ed al popolo che egli incarna.
Segue l'incoraggiamento: al di là delle difficoltà, occorre andare avanti. In tempo di crisi abbiamo bisogno di ravvedimento, di consolazione e di visione. Il capitolo si conclude con il canto di lode: è la risposta dei salvati, di coloro che sono stati raggiunti da questo messaggio di grazia.
4. Riprendendo il discorso che si faceva all'inizio, proprio perché noi leggiamo la Bibbia in modo storico e non atemporale, dobbiamo anche domandarci perché debbano aver valore delle parole pronunciate tanto tempo fa ed in un contesto diverso dal nostro. La risposta non è semplice, né da dire né da accettare: la Parola di Dio è contenuta in quella parola umana ed essa esprime la volontà di salvezza di Dio nei nostri confronti oggi come allora. Essa ci dice l'attitudine di Dio nei confronti dell'umanità ed esprime il suo evangelo, il suo messaggio di salvezza. Noi diventiamo in qualche modo contemporanei del profeta e lui diventa contemporaneo nostro... E noi leggiamo le parole del Terzo Isaia durante l'Avvento, che è il tempo della preparazione a una realtà nuova che sta per compiersi. Ora sta a noi prepararci a edificare questa realtà nuova.
5. Ma attenzione, quello che si sta compiendo è appunto un tempo nuovo, non è e non vuole essere semplicemente la ripetizione dell'antico. La predicazione del Terzo Isaia, infatti, ha la stessa potenza eversiva del Cantico di Maria (Luca 1: 46 e ss.), che abbiamo letto insieme al testo di Isaia.
Il mondo viene rovesciato dall'intervento di Dio: il lieto messaggio della liberazione viene infatti indirizzato ai poveri, a coloro che hanno perso tutto, che sono stati imprigionati per debiti. Perché il Regno di Dio non è il regno dell'uomo ... un po' aggiustato: è il suo rovesciamento. Là dove vinceva l'egoismo, ora regna l'amore. Là dove regnava il degrado, ora vince la salvezza. Per questo, parlando a Nazareth a partire da questi versetti, Gesù può dire: «Oggi si avvera questa profezia!»
Segue l'incoraggiamento: al di là delle difficoltà, occorre andare avanti. In tempo di crisi abbiamo bisogno di ravvedimento, di consolazione e di visione. Il capitolo si conclude con il canto di lode: è la risposta dei salvati, di coloro che sono stati raggiunti da questo messaggio di grazia.
4. Riprendendo il discorso che si faceva all'inizio, proprio perché noi leggiamo la Bibbia in modo storico e non atemporale, dobbiamo anche domandarci perché debbano aver valore delle parole pronunciate tanto tempo fa ed in un contesto diverso dal nostro. La risposta non è semplice, né da dire né da accettare: la Parola di Dio è contenuta in quella parola umana ed essa esprime la volontà di salvezza di Dio nei nostri confronti oggi come allora. Essa ci dice l'attitudine di Dio nei confronti dell'umanità ed esprime il suo evangelo, il suo messaggio di salvezza. Noi diventiamo in qualche modo contemporanei del profeta e lui diventa contemporaneo nostro... E noi leggiamo le parole del Terzo Isaia durante l'Avvento, che è il tempo della preparazione a una realtà nuova che sta per compiersi. Ora sta a noi prepararci a edificare questa realtà nuova.
5. Ma attenzione, quello che si sta compiendo è appunto un tempo nuovo, non è e non vuole essere semplicemente la ripetizione dell'antico. La predicazione del Terzo Isaia, infatti, ha la stessa potenza eversiva del Cantico di Maria (Luca 1: 46 e ss.), che abbiamo letto insieme al testo di Isaia.
Il mondo viene rovesciato dall'intervento di Dio: il lieto messaggio della liberazione viene infatti indirizzato ai poveri, a coloro che hanno perso tutto, che sono stati imprigionati per debiti. Perché il Regno di Dio non è il regno dell'uomo ... un po' aggiustato: è il suo rovesciamento. Là dove vinceva l'egoismo, ora regna l'amore. Là dove regnava il degrado, ora vince la salvezza. Per questo, parlando a Nazareth a partire da questi versetti, Gesù può dire: «Oggi si avvera questa profezia!»
Il tempo dell'Avvento annuncia che questo "oggi" sta arrivando e noi siamo chiamati a costruirlo, come i contemporanei del profeta.
Paolo Ribet
Paolo Ribet
Tratto dal sito http://www.torinovaldese/.org
Nessun commento:
Posta un commento